Maurizio Ionico su acque montane, interrogazione di Furio Honsell...
Propongo qui tre testi a corredo e completamento di quanto ho scritto in: Franceschino Barazzutti a Socchieve. Contro la lettera dell’Anci Fvg ai comuni per derivare a fini vari le acque del Lago dei...
View ArticleIl grande Aldevis Tibaldi a Socchieve: per i diritti del cittadino, per la...
A Socchieve, alla presentazione del volume “L’isola infelice. Viaggio alla fine del mondo nella terra violata dagli abusi e dalla rassegnazione… ma non solo”, Kappa Vu ed.2023, di cui consiglio...
View ArticleSulla val Resia, non piccola Russia, e su alcuni aspetti che ne definirono la...
Desidero qui porre due righe relativamente all’articolo di Gian Luigi detto Gigi Bettoli, “Val Resia: guerriglia nella “piccola Russia” al confine orientale d’Italia”, in: http://www.storiastoriepn.it....
View ArticleSanità a picco con Meloni e c. in Italia. Perchè togliere il numero chiuso...
Riprendo qui un articolo secondo me di grande interesse, che smitizza la teoria, sostenuta anche da Riccardo Riccardi, a cui di fatto sono affidate in Fvg le nostre vite, perché ormai tutto odora solo...
View ArticleAncora su Tina Modotti, questa volta da Kat Lister su: ‘The Guardian’.
Ho voluto riportare su www.nonsolocarnia.info questo articolo di Kat Lister su Tina Modotti, giratomi da Mari Domini Toffoletti, perché ella viene vista in modo diverso ed inusuale per noi e per me,...
View ArticleLanciamo i dadi: quell’acciaieria a San Giorgio di Nogaro si farà o non si farà?
Così scriveva Gianni Barbacetto una quindicina di giorni fa (1): «Era maggio 2023 quando il Fatto Quotidiano raccontò il progetto di piazzare una bella acciaieria in una zona del Friuli Venezia Giulia...
View ArticleMarco Lepre. Legambiente critica la realizzazione della rotatoria nei pressi...
Ricevo da Marco Lepre questo testo, con sottotitolo: “La Regione va avanti con le opere inutili, mentre gli interventi veramente urgenti devono aspettare” come la messa in sicurezza della viabilità...
View ArticleNel 2024: 200.000 pazienti su 1.200.000 abitanti senza medico di base in Fvg.
Ho letto un interessante articolo su Quotidiano Sanità intitolato «Posti vacanti mmg in FVG. Snami: “In due anni sono più che raddoppiati» di Endrius Salvalaggio....
View ArticleMa come è bella quell’accieria secondo Giacomina Pellizzari del Messaggero...
Oggi forse più di uno avrà cercato di leggere la sintesi della sintesi di quanto prodotto, per 800.000/00 (ottocentomila) euro rigorosamente nostri, di noi cittadini del Fvg che questa acciaieria...
View ArticleSulle Frecce Tricolori.
È fin troppo facile scrivere ora, dopo quanto accaduto a Torino, sulle Frecce Tricolori, ma è altrettanto facile, dopo la prima notizia, sminuire la morte di una bambina senza porsi molti problemi. In...
View ArticleCaso Bini. Terza puntata. Comunicato stampa della minoranza in Regione. 25...
Riassunto delle puntate precedenti. «Il 19 maggio 2023, corredato da una foto dell’assessore Sergio Emidio Bini che alza il calice con Fedriga, è comparso su ‘Domani’ un articolo a firma Yossef Hassan...
View Article11^ Festa delle Resistenze a Paluzza. 29 – 30 settembre 2023. Siete tutti...
Anche quest’anno, nella cornice ‘paluzzana’, si svolge la Festa delle Resistenze, fiore all’ occhiello della sezione ‘Anpi Paluzza’, dedicata ad ‘Aulo Magrini’, e che gode del patrocinio di diversi...
View ArticleMarco Puppini. “Recensione del volume di Guglielmo Scoglio su Leonardo...
Il 14 settembre 2023, il Messaggero Veneto pubblicava una lettera del signor Guglielmo Scoglio intitolandola “Un episodio che ha anticipato Porzûs”, che mi chiamava in causa, non mi è chiaro invero...
View ArticlePaluzza. Anpi. Si parla di mafia ed educazione alla legalità ai margini di un...
Mentre scendo da Paluzza mi guardo intorno …. Sto scendendo con la macchina, guidata da mio marito, la valle del But, e lo sguardo mi sfugge sull’impetuoso fiume ridotto ad un rigagnolo, tra boschi...
View ArticleMassimo Mentil. Un progetto pilota contro la crisi della sanità in montagna.
Massimo Mentil, già sindaco di Paluzza, e ora consigliere regionale, mi ha inviato questo interessante testo sulla sanità a fini divulgativi e di discussione. Esso è già stato pubblicato sul Messaggero...
View ArticleDossier Cimpello- Gemona. Una vecchia storia sempre nuova, su una...
Ci sono degli articoli che mi turbano, ed uno di questi narra del ripresentarsi, o meglio del ‘buttare’ ancora fondi sulla “Cimpello – Gemona”. Infatti pare nel contesto del ‘Forum internazionale...
View ArticleInvito ad una conferenza sulla tragedia Vajont a Socchieve l’8 ottobre.
Ricevo da Marco Lepre e volentieri pubblico, invitandovi a partecipare. L.M.P. «Tra qualche giorno, lunedì 9 ottobre, cadrà il 60° anniversario del disastro del Vajont. Per la sua gravità, nel 2008...
View ArticleMassimo Moretuzzo e Manuela Celotti (Pd) sulla Cimpello- Gemona. “Subito un...
Questo il comunicato congiunto di Massimo Moretuzzo (PattoAutonomiaCivicaFvg) e Manuela Celotti (Pd) dopo l’incontro che si è svolto oggi (5 ottobre, ndr) negli uffici della Regione a seguito di una...
View ArticleMa cosa sono i contratti di fiume?
Ho incontrato casualmente a Paluzza, per la Festa delle Resistenze, Alberto Pertodi, Presidente del Comitato Amici del Roiello di Pradamano (con oltre 150 persone fisiche aderenti) che ha firmato a...
View ArticleFurio Honsell. Relazione di minoranza su: “Proposta di Bilancio consolidato...
Riporto questo documento con un po’ di ritardo dovuto alla necessità di scrivere altri articoli, per l’ importanza, la validità, l’accuratezza delle riflessioni di Furio Honsell. L. M. P. «Egregio...
View Article