Quantcast
Channel: Non solo Carnia
Browsing all 1257 articles
Browse latest View live

Basta violentare la Val del Lago!!!! – Appello del Comitato Tutela Acque del...

Ricevo da Franceschino Barazzutti e volentieri pubblico per informare i miei lettori. La foto che accompagna l’articolo ritrae il lago nei primi anni ’90 ed è stata da me scattata. L.M.P. Basta...

View Article


Regione Fvg: incendi e mancata convenzione con i Vigili del Fuoco.

Bruciano i boschi …. Bruciano i boschi in Carnia ed a Longarone, sono in fiamme le vicine Dolomiti. Per la verità la storia di certi territori, le sterpaglie lasciate lì, la mancata cura dei boschi e...

View Article


Romano Marchetti scrittore. Maiaso e Casa Minòt. (Dalle sue memorie).

Ricordando ancora una volta Romano Marchetti, in un altro anniversario della sua morte, vorrei sottolineare come egli fosse anche un acuto osservatore, un intellettuale, uno scrittore di non poco...

View Article

Laura Matelda Puppini. Considerazioni su una guerra evitabile.

Scusatemi se inizio questo pezzo così, brutalmente, ma ditemi ora un solo motivo logico per cui dovremmo armare l’Ucraina, se siamo ancora capaci di riflettere, e ditemi se non appare come una idiozia...

View Article

21 minuti di analisi lucidissima sulla guerra in Ucraina di Vincenzo De Luca...

INTRODUZIONE. In genere non sono una patita di Vincenzo De Luca, che seguo pochissimo come del resto gli altri Presidenti di Giunta Regionale, ma questo suo intervento, che ho scoperto ed ascoltato...

View Article


Rieccoli! Ed ora si vuole anche prelevare acqua dal Lago per irrigare!

Ricevo da Franceschino Barazzutti, che definirei il ‘guardiano del lago’ in senso altamente positivo, questo comunicato che volentieri pubblico. Ora ritorna alla ribalta pure un vecchio progetto grazie...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Terrificante! Il Parlamento italiano stabilisce il 26 gennaio festa nazionale...

La campagna italiana di Russia rappresentò la partecipazione militare del Regno d’Italia all’operazione Barbarossa, lanciata dalla Germania nazista contro l’Unione Sovietica nel 1941. L’impegno di...

View Article

Sanità Fvg, tra documenti variamente interpretati e tendenza alla...

Questo articolo nasce da qualcosa che mi è stato detto … Questo articolo nasce da qualcosa che mi è stato detto, da qualcosa che molti attendono con ansia: l’atto aziendale dell’Asufc, di nuova...

View Article


E siamo giunti ad un’altra giornata mondiale della terra …

Oggi è la giornata mondiale della terra. C’è stata anche l’anno scorso, ma di nuovo c’è soltanto una guerra che spaventa tutti e che pone in ulteriore pericolo la madre terra e la vita, a causa...

View Article


Ferruccio Tassin. Per il 25 aprile troviamoci per chiedere, in modo forte e...

«A Visco (Udine), in Friuli, c’è l’ex caserma “Luigi Sbaiz”. Nella grande guerra, fu il più grande ospedale militare attendato d’Italia, vi morirono oltre 500 militari italiani, austroungarici, e...

View Article

Quattro considerazioni criticabilissime in margine al 25 aprile 2022.

Premetto che per me il 25 aprile ha una doppia valenza: quella di giornata dedicata a San Marco e quella di giornata dedicata al ricordo della Liberazione di Italia. Per quest’ultimo motivo mi sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Resistenza italiana nel 1943- 1945 e l’opposizione ad una invasione da...

La politica, che lo volesse o meno, ci ha praticamente rovinato il 25 aprile che ci ricorda la gioia allora per la fine della seconda guerra mondiale e la liberazione dal nazifascismo, dall’occupazione...

View Article

Tutti l’8 maggio a protestare per il progetto Siot al Lago di Cavazzo.

Ho ricevuto da Franceschino Barazzutti questo invito a partecipare alla manifestazione che si terrà l’8 maggio al lago di Cavazzo contro il progetto Siot. Vi prego di intervenire numerosi per far...

View Article


Guerra in Ucraina. L’importanza dei contesti e dei possibili motivi e per la...

In questa guerra maledetta, che continua anche a causa del Presidente ucraino, che ora vuole pure vincere, aumentando l’agonia del suo paese, e che, prima che la guerra scoppiasse, non ha accettato la...

View Article

Propongo un vecchio articolo che parla già di armamenti e Nato,...

Talvolta, rileggendo articoli di giornale ritagliati in altri tempi, si trovano notizie interessanti. E, come ogni storico sa, se è importante fotografare un fatto presente che è lavoro tendenzialmente...

View Article


Un nuovo convegno l’8 e 9 maggio al centro Balducci. Contro i campi di...

Ho visto solo ora nelle news della Fondazione Alexander Langer per il mese di maggio, questo breve convegno al centro Ernesto Balducci di Zugliano del Friuli, a cui vi invito caldamente a partecipare....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ 8 maggio alla centrale di Somplago, per dire ‘NO’ ai due nuovi generatori,...

Introduzione. Questa storia incomincia tanti anni fa, quando la Sade, dopo che il fascismo aveva tolto la possibilità di farlo all’Ente Autonomo Forze Idrauliche del Friuli, decise di sfruttare il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La manifestazione dell’8 maggio 2022. Parte seconda. Sintesi degli interventi...

Premessa. Continua qui la sintesi degli interventi tenutisi nei pressi della Centrale di Somplago, per dire un forte e chiaro NO all’insediamento, da parte di Siot, di due generatori termoelettrici a...

View Article

Comunicato di Furio Honsell di Open Sinistra Fvg. sul lago e sul progetto...

Anche Furio Honsell, che non ha potuto partecipare all’ incontro dell’8 maggio 2022 in Val del Lago, ha emesso un comunicato all’ incontro di Somplago. Questo il testo:  «Esprimiamo la più convinta e...

View Article

Franceschino Barazzutti. Montagna: acqua e comunità.

Ricevo da Franceschino Barazzutti, e volentieri pubblico anche perchè ci si renda conto di questi problemi e si inizi o continui a discuterne. L’immagine che accompagna l’articolo è una di quelle già...

View Article
Browsing all 1257 articles
Browse latest View live