Furio Honsell. Perché NO alla politica regionale Fvg.
Anche queste critiche alla programmazione regionale di Furio Honsell, professore universitario, rettore, sindaco di Udine dovrebbero venir lette prima dell’articolo che, sul Messaggero Veneto,...
View ArticleComitato spontaneo per la pineta di Cattinara. L’ospedale Burlo Garofalo...
Questa è la storia di una decisione non si sa perchè presa… Questa è la storia di una decisione non si sa perchè presa, ma si sa che ora riguarda l’assessorato alla salute, politiche sociali e...
View ArticleAA.VV. Lettera di Natale 2021. ‘Ripartire dalla cura’.
Anche quest’ anno sacerdoti uniti però ad Associazioni, hanno firmato una riflessione per il Natale che si intitola: “Ripartire dalla cura”. Ne riporto qui in pdf il testo, come momento di riflessione....
View ArticleLaura M. Puppini. Storia di Caterina Moro in Pavan, donna e medico, da tutti...
In occasione del Natale, vi voglio raccontare la storia di una delle prime donne italiane laureate in medicina, la dottoressa Caterina Moro in Pavan, originaria di Tolmezzo e che a Tolmezzo, per anni,...
View ArticleFinalmente è quasi finito l’anno dantesco. Ma perché lo dico?
Inizio dicendo che questa ‘saga’ dell’Alighieri mi ha quasi nauseato, e che mi è sembrato davvero poco decoroso che Istituti ed associazioni che si occupano di altro, dall’Ifsml (1) all’Anpi (2),...
View ArticleLa presenza di ibridi di lupo nel tarvisiano. Le considerazioni di Legambiente.
La presenza nel tarvisiano di un ibrido di lupo proveniente dalla Slovenia che sembra aver figliato 7 cuccioli, pone interrogativi sulla complessiva gestione della biodiversità in questa importante...
View ArticlePerché NO al progetto del Burlo come pediatria di riferimento ed hospice...
Il 18 dicembre 2021 compariva su Il Piccolo di Trieste un articolo di Andrea Pierini intitolato: “Cure palliative ai bimbi malati. “Il Burlo prepara il suo hospice”. Sottotitolo: “Con 800 mila euro...
View ArticleFedriga, la politica sanitaria, le ‘opposizioni’ ed i problemi concreti.
Io vi confesso che, nei dì di festa, non vorrei sentire discorsi di politica, tranne forse quello istituzionale del Presidente della Repubblica, ma dipende da chi copre detta carica. In sintesi se...
View ArticleVittorio Molinari, commerciante, tolmezzino, fotografo e la ‘vecchia...
Nel 2007 è stato pubblicato un mio volume su Vittorio Molinari, detto’Pochit’ per la sua bassa statura, tolmezzino, commerciante, fotografo, edito dal gruppo Gli Ultimi e Cjargne Culture, che consiglio...
View ArticleSul ‘nuovo Burlo’ che non si capisce perché debba ora venir costruito. Fatti,...
Dato che questo mio blog si chiama volutamente “nonsolocarnia”, talvolta dedico un articolo anche ai problemi triestini, tenendo conto del fatto che Trieste, città dove ho abitato per 10 anni, è nella...
View ArticleLa costruzione della strada per il Marinelli ed altri problemi montani sono...
Furio Honsell. Oggi in Commissione ambiente …. «Oggi in Commissione Ambiente del ConsiglioRegionale si sono svolte le audizioni del CAI e delle associazioni ambientaliste sulla discutibile e...
View Article“Tradunt maiores nostri”, “Ci hanno tramandato i nostri avi”. Incontro...
Questo è un articolo che tratta un argomento difficile, ma molto interessante: quale teologia seguì in un primo momento Aquileia? E cosa ci narra Rufino di Aquileia (1), nel suo commento al ‘Credo’...
View ArticleGianpaolo Carbonetto. Il ritorno del podestà e il caso dell’associazione...
«In breve, i fatti. L’associazione “Per la Costituzione” di San Daniele da anni organizza un “Festival Costituzione” al quale hanno partecipato i maggiori costituzionalisti del nostro Paese, oltre a...
View ArticleSull’esercizio del potere in ambito pubblico e sulla Costituzione, guardando...
Ho pubblicato la forte presa di posizione di Carbonetto sul caso San Daniele ed altri casi, in sintesi su di un modus operandi nel settore pubblico, perché egli è una voce nota ed autorevole nel...
View Article27 gennaio 2022. Per non dimenticare che infine anche i cancelli di Auschwitz...
Leggo su facebook: “Afganisthan: per la fame bambini masticano macerie” f.to ‘Save che children’. Per il 27 gennaio, giorno della memoria dello sterminio ebraico e non solo, il mio pensiero corre ai...
View ArticleFerruccio Tassin. Sulla caserma ‘Luigi Sbaiz’, anche campo di concentramento,...
«A Visco (Udine), in Friuli, c’è l’ex caserma “Luigi Sbaiz”. Nella grande guerra, fu il più grande ospedale militare attendato d’Italia, vi morirono oltre 500 militari italiani e austroungarici e...
View ArticleL’accordo tra Novartis, casa farmaceutica svizzera, e la regione Fvg. Le...
Furio Honsell, che fu rettore universitario e sindaco di Udine, ed ora attivissimo consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, ha presentato un’interrogazione a risposta immediata sull’accordo...
View ArticleLegambiente ed Italia Nostra Fvg. Per la nostra montagna.
Vorrei proporvi anche se un po’ tardivamente questo interessante testo firmato Legambiente – Italia Nostra e giuntomi da Sandro Cargnelutti e propostomi per la giornata dedicata alla montagna. Lo...
View ArticleCristian Sergo – M5S Fvg – sul potenziamento della linea ferroviaria...
Quando ho iniziato ad ascoltare l’intervento di Cristian Sergo alla IV commissione regionale, in sede di audizione dei vertici Rfi sul potenziamento della linea ferroviaria Trieste- Venezia, che...
View ArticleIncontro di rappresentanti istituzionali promosso dal sindaco di Cavazzo...
Su invito del sindaco Gianni Borghi si è svolto presso il municipio di Cavazzo Carnico un incontro dei rappresentanti istituzionali del territorio sullo stato e sulle prospettive del Lago di Cavazzo o...
View Article