Quantcast
Channel: Non solo Carnia
Browsing all 1256 articles
Browse latest View live

Sanità lacrime e sangue.

Talvolta leggo ‘Le monde diplomatique’ un periodico davvero interessante, la cui edizione italiana è curata da ‘Il Manifesto’. Sul numero dell’aprile 2017 compare un illuminante articolo sulla sanità...

View Article


Il racconto di Dino da Vuezzis, fedâr, socialista, figlio e nipote di...

Nel maggio 1978 io ed Alido siamo andati ad ascoltare il racconto di Dino D’Agaro, detto Dino da Vuezzis, fedâr, nato nel 1906, che ci ha narrato tanti aspetti della sua vita, del suo pensiero, del suo...

View Article


Giornata della memoria. Per non dimenticare quella tempesta devastante che fu...

Shoah, che parola strana. Shoah è un termine ebraico che significa «tempesta devastante», e si trova nella Bibbia, per esempio in Isaia 47, 11.  «Ti verrà addosso una sciagura/ che non saprai...

View Article

Invito all’incontro sul decreto sicurezza a Tolmezzo.

Ricevo dal presidente della sezione Anpi Tolmezzo l’avviso di questo incontro sul decreto sicurezza,  che pubblico per invitare sia chi è d’accordo con la linea degli oratori sia chi dissente a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Siamo ad Auschwitz? Facciamoci un selfie.

Alcune notizie, una foto, alcuni articoli pubblicati oggi da ‘Il Fatto Quotidiano’, mi hanno portato a fare amare considerazioni sulla società presente, piena di ‘sovranismo’ ed ignoranza. Ed inizio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ezio Cescutti. Personaggi e vita a Vuezzis.

A distanza di 60 anni i ricordi non possono essere ovviamente nitidi, ma i cassetti della memoria presentano sempre delle piacevoli sorprese, come il ricordo di Dino, il nostro casaro. Lo ricordo prima...

View Article

Ira Conti. Considerazioni sui lager, sulla connivenza, sulla resistenza in...

27 gennaio 1945, i russi entrano ad Auschwitz; il mondo scopre solo allora l’esistenza dei campi di sterminio, almeno così ci raccontano. L’orrore assoluto, tutto il dolore dell’universo concentrato...

View Article

Marco Puppini. Invito alla manifestazione in ricordo dei volontari della...

Vi invito tutti venerdì 15 febbraio 2019, alle ore 20, presso la Sala Conferenze di Villa Dora a San Giorgio di Nogaro (Ud) alla manifestazione in ricordo degli antifascisti della Bassa Friulana che...

View Article


Su centrali e centraline e su quella montagna violata. Sintesi dell’incontro...

Il 26 gennaio 2019 sono stata ad ascoltare l’incontro sulle centraline, promosso dal benemerito Franceschino Barazzutti di cui questo articolo riassume la prima parte, a cui seguiranno le altre. E due...

View Article


Il caso della centralina sul torrente Pecol in comune di Paularo in Carnia,...

Dal torrente Pesarina al rio Pecol, dal canale di San Canciano a quello di Incaroio, continua il racconto dei problemi possibili e dati da centraline già funzionanti od in fieri: capitolo secondo. Il...

View Article

Franco D’ Orlando. Proposte per la viabilità carnica ed a favore del...

Più di un anno fa, così scriveva Franco D’ Orlando sulla viabilità in Carnia. Non avevo pubblicato questo suo pezzo e pertanto lo faccio ora, per portare ulteriori temi alla discussione. La lettera è...

View Article

In ricordo della strage di Topli Uorch. Considerazioni sui Gap di Giacca e...

Vorrei scrivere qualcosa per il ricordo della strage di Topli Uorch detta comunemente di Porzûs, per rammentare Francesco De Gregori, Bolla, ufficiale effettivo, comandante partigiano, ricercato da...

View Article

Udine 26 gennaio 2019. Silvio Vuerich in difesa del rio Zolfo e delle...

Stasera si è parlato di centraline e di energia idroelettrica a Tolmezzo, in un convegno promosso dal Cai, e così ho deciso di riprendere, con questo articolo, le relazioni di coloro che hanno...

View Article


Storia di una donna carnica, fra violenza, povertà, aiuto reciproco....

Chiamerò questa donna coraggiosa e brava A. per coprire il suo nome, perché ha figli viventi e suo marito, di cui A. non pronuncia mai il nome, non ne esce molto bene da questa storia, anche se ella...

View Article

Storia di una donna carnica, fra violenza, povertà, aiuto reciproco....

Riprendo qui la storia di A. che avevamo lasciato a Parigi, alla ricerca del marito che non si faceva vivo da sei anni, ospite di P. sua paesana e residente nella capitale francese, che era andata ad...

View Article


SANITÀ SENZA FUTURO IN ITALIA? E DOVE ANDREMO A FINIRE IN ALTO FRIULI?

SANITÀ FRA STATALIZZAZIONE E PROVE DI TOTALE REGIONALIZZAZIONE. La riforma del ssn e la creazione di tanti servizi sanitari regionali dovrebbe impensierire tutti, perché si ritorna da dove siamo...

View Article

Annalisa Candido. Dalla xenofobia alla discriminazione religiosa e razziale,...

Questo testo è stato scritto da Annalisa Candido, mia figlia, una quindicina di anni fa, ed è per me molto importante non solo perché il tema propone valori che io, suo padre, il nonno Geremia e la...

View Article


8 marzo 2019. Voglio una donna con la gonna, e perchè no, magari con il burqa.

Apro questo mio pezzo con un commento al manifesto sulla donna dei desideri degli uomini di Crotone, affiliati alla Lega che per anni ed anni fu rigorosamente ‘Lega Nord’, per poi trasformarsi nel...

View Article

Franco D’ Orlando. Elettrodotto Würmlach-Somplago interrato: problemi e...

Ricevo da Franco D’Orlando e volentieri pubblico per l’importanza dell’argomento. Laura Matelda Puppini PREMESSA. «Solo il NO dell’Austria ci ha consentito di evitare la costruzione dell’elettrodotto...

View Article

A destra, a destra, adesso si va? La presentazione del candidato sindaco per...

Ieri, 9 marzo 2019, sono stata a due incontri di presentazione del candidato sindaco, uno a Tolmezzo ed uno a Rigolato, fatti in modo diverso, ed interessanti. Io ascolto sempre e pubblico per...

View Article
Browsing all 1256 articles
Browse latest View live