Quantcast
Channel: Non solo Carnia
Browsing all 1256 articles
Browse latest View live

Alla fine della seconda guerra mondiale: storia fra leggende e ricostruzioni...

Vorrei chiarire relativamente alla storia del confine d’Italia ad est, dopo la seconda guerra mondiale, alcuni aspetti che portano a riflettere sulla versione emotiva dei fatti, che tende a travisarli,...

View Article


Verso una ssn senza reparti ospedalieri, e con i nosocomi gestiti da...

Ormai sono così scettica sulla ‘nuova’ sanità Fvg e non solo, che pare nasconda, come politica vuole, i suoi limiti per mostrare virtù ignote all’ utenza, che mi pesa persino scrivere queste righe. Ma...

View Article


Appello del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale in vista del voto...

Roma 28 febbraio 2018. Con il voto del 4 marzo finisce una legislatura da archiviare come una delle peggiori della storia della Repubblica. Ci si sorprende della transumanza di parlamentari da una...

View Article

Amedeo Pellegrina di Rigolato, comunista. Storie di vita, lavoro, partito,...

Questa intervista fa parte del gruppo di interviste fatte assieme a mio marito negli anni ’70 – ’80, a carnici con vite ed esperienze diverse. Amedeo parla in ‘carnico di Rigolato’ ma ho tradotto in...

View Article

Francesco Cecchini. Ritratti di donne.

Per la festa della donna, ho deciso di riprendere alcuni ritratti femminili di Francesco Cecchini dai suoi racconti, aggiungendo le poche righe che mi aveva mandato su sua madre e le sue zie, le...

View Article


INNOVALP 2018. IDEE PER LA MONTAGNA. Programma.

16  MARZO – ORE 17.30 – presso Carnia Industrial Park Via Cesare Battisti 5 – Tolmezzo. ASPETTANDO INNOVALP – ALPI RIBELLI  – Relatori: Enrico Camanni, Andrea Zannini, Paolo Medeossi....

View Article

Storia di Cave del Predil – Raibl. Prima parte in attesa di presentare...

Confesso che non ero interessata alla miniera di Raibl finchè, un giorno lontano, non incontrai Guerrino Gabino. Era forse il 1980 od ’81, Gabino stava seduto dietro una scrivania, nell’ufficio a piano...

View Article

Martina Carpani su: ‘Fascismo, antifascismo e i giovani d’oggi’.

Riporto, da Patria Indipendente, 24 febbraio 2018, questo interessantissimo intervento di Martina Carpani sul successo delle destre fasciste in questa nostra Italia, chiedendo di riflettere sulle sue...

View Article


Sessantotto, quello che si dimentica.

PREMESSA.  Leggo distrattamente i quattro articoli dedicati al sessantotto su quotidiani e riviste, anch’esso ingessato in una visione politically correct, ma che riporta a  manifestazioni, comunismo,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Laura Matelda Puppini. Fucilati. Problemi di un testo approvato alla camera...

La dott. Annalisa Bonfiglioli, di Cramars, indefessa organizzatrice di InnovAlp, mi ha donato il libretto di Giorgio Zanin e Gian Piero Scanu: “Papaveri vegliano per un giubileo civile. La legge di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Marco Lepre. L’ Atletica in Carnia: bistrattata come Cenerentola…(ma la colpa...

La “fiaba” del campioncino di salto in alto e altre storie senza lieto fine.  La vicenda di Luca Bombardier – il tredicenne campione di salto in alto, costretto ad allenarsi nel salotto di casa a causa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Francesco Cecchini. Sull’impegno per la riabilitazione collettiva dei...

«Il centenario della Prima Guerra Mondiale, Grande Massacro 15-18, può essere l’occasione per fare i conti con un capitolo doloroso e rimosso dalla memoria nazionale, quello di mille e più soldati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

‘Per quei bambini orfani di femminicidio’ da Il Manifesto ed altri, sulla...

Io credo che il femminicidio non si possa solo ricordare in una giornata di palloncini rossi, che non risolvono nulla. Io credo si debba parlare del clima di sopraffazione e violenza della società...

View Article


Mostra su: “La deportazione politica dal Friuli (1943-1945)” a Tolmezzo.

Mi è stata inviata da Pierpaolo Lupieri la locandina della mostra “La deportazione politica dal Friuli (1943-1945)” che si terrà a Tolmezzo presso il Centro Servizi Museali adiacente al museo Gortani...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dialogo a più voci. Il vecchio mondo sta morendo. Coglieremo il lucignolo...

Talvolta leggo alcune riflessioni su “Il dialogo”, periodico cristiano di Monteforte Irpino, che presenta il suo desiderio con queste parole: «Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in...

View Article


Laura Matelda Puppini. Resistenza e guerra in Ozak: scenari di fine guerra

LA GUERRA PER I NAZIFASCISTI È PERDUTA. NUOVI SCENARI FRIUL – GIULIANI. Leggendo diversi documenti d’epoca mi sono fatta l’idea che qualcuno, fra i repubblichini ed i collaborazionisti, nutrisse il...

View Article

Michele Gortani. ‘Comunità Carnica. Relazione dell’opera svolta nel primo...

unito_ok-1

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uomini che scrissero la storia della democrazia. Renato Del Din. Per il 25...

Su Renato Del Din si sono spesi fiumi di inchiostro e di agiografia, ed in questo insieme di parole spesso si è perso il profondo significato del suo sacrificio. Vorrei, pertanto, per questo 25 aprile,...

View Article

Laura Matelda Puppini. Avasinis 2 maggio 1945. E fu una strage di vecchi,...

Sto cercando, non per me perché non posso parteciparvi anche se lo vorrei tantissimo, fra le email giuntemi, un avviso che mi dica quando e come si svolgerà la manifestazione in ricordo della guerra di...

View Article

Primo maggio: festa dei lavoratori e dei proletari, in uno stato che volge...

Vorrei incominciare questo mio testo per la festa dei lavoratori (e proletari) del primo maggio con il titolo di un articolo di Franco Mostacci in: Il Fatto Quotidiano dell’11 aprile 2018: “Vent’anni...

View Article
Browsing all 1256 articles
Browse latest View live