Il prof. Paolo Mocchi mi ha inviato, anche quest’ anno, il programma degli incontri di spessore che si terranno a San Daniele dal 26 al 28 maggio 2023. L’ argomento è interessante davvero perchè incide sulla qualità della vita di noi tutti e riguarda il lavoro, la retribuzione, il reddito di cittadinanza. E non verranno certo a parlare di questi temi solo un’onda di sindacalisti, ma docenti universitari come Gaetano Azzariti o Maria Dolores Ferrara, come Chiara Saraceno, o Tiziano Treu e Alberto Tampieri; esperti operativi all’estero, come Francesca Billiani e Ornela Casassa, Jordi Garcìa Viña e Clara E. Mattei; ed ancora: Riccardo Staglianò, giornalista, Angelo Floramo, già direttore della Biblioteca Guarneriana, e Giorgio Monte, attore. Qui di seguito il programma e vi invito caldamente a partecipare.
Per una visione di tutte le pagine del programma intere, il consiglio è di zumare all’80%. L’immafine che accompagna l’articolo è tratta da: https://www.youtube.com/channel/UCj4rWY3U66Gcg7BzO8Y47LQ e rappresenta il simbolo dell’Associazione Pro Costituzione di San Daniele. Laura Matelda Puppini.
Festival-Costituzione-2023