Se guardo il mio archivio, alla voce Innovalp trovo, uno dopo l’altro, il susseguirsi delle varie edizioni di questo festival di novità per la montagna, di spessore e grande interesse, organizzato dalla Cooperativa ‘Cramars’ che rappresenta una presenza positiva da anni sul territorio. Poi lo stop dovuto al covid ed alla impossibilità di incontrarsi ed ora il suo ritornare sulla breccia in Carnia. Il programma dal titolo:
“TrasformAzioni. Affrontare la complessità al fine di creare valore per le comunità che vivono e lavorano in montagna” mi è stato inviato dalla dott. Annalisa Bonfiglioli, vicepresidente di ‘Cramars’, realtà quasi tutta al femminile, a cui ha tributato un servizio anche il ‘Corriere della Sera’, pubblicato il 3 agosto 2021. E nell’accompagnatoria così ha scritto per me e per voi.
____________________________
Gentilissimi,
La prima tappa dell’iniziativa, si svolgerà a Tolmezzo, il 5 maggio, nel villaggio INNOVALP allestito nella centrale Piazza XX Settembre. Qui si terrà l’INNOVALP DAY, una giornata laboratoriale e partecipativa volta ad affrontare la complessità del presente e a maturare idee e soluzioni per il benessere e la creazione di valore nelle Terre Alte.
Nel corso dei lavori, oltre trenta esperti, studiosi e stakeholder (doggetti coinvolti nell’ iniziativa ndr.) provenienti dall’Italia e dalla montagna friulana, animeranno i laboratori aperti alla cittadinanza, ragionando attorno alla costruzione di comunità consapevoli, vitali e intelligenti attraverso la cultura e l’innovazione sociale, l’immaginazione strategica e la digitalizzazione.
Gli esiti dei laboratori porteranno al Training Residenziale Estivo di INNOVALP, che si svolgerà ad Arta Terme nel corso del mese di luglio 2023 e che renderà protagonisti giovani provenienti da tutto il Paese. Un “acceleratore di idee” dedicato a: “digitale” e comunità intelligenti, cultura, servizi, ambiente e trasformazioni. I progetti ideati dai ragazzi verranno concretamente applicati in tre specifici contesti di comunità nelle Alpi e negli Appennini.
I risultati dell’intero percorso saranno presentati lunedì 11 dicembre 2023 in occasione della Giornata Internazionale della Montagna.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. Per motivi organizzativi la partecipazione ai laboratori richiede la prenotazione online sul sito www.innovalp.it
I lavori saranno trasmessi in diretta streaming sulle pagine Facebook di Cramars Società Cooperativa Sociale e Innovalp.
Partecipate, seguiteci e commentate sui social: #innovalp2023 #innovalpday.
Annalisa Bonfiglioli – CRAMARS Società Cooperativa Sociale – Via della Cooperativa, 11/n – 33028 Tolmezzo – (Ud) – Italy – Tel. +39. 0433.41943 Fax. +39. 0433.40814. annalisabonfiglioli@coopcramars.it www.coopcramars.it»
____________________________
Qui di seguito il pdf del programma inviatomi. Laura Matelda Puppini